Dopo 7 mesi e una vacanza in zona mi permetto di fare alcune osservazioni su questo pezzetto di terra in cui tizio odia caio che odia sempronio che a sua volta odia tizio ecc.
Le tre nazioni ufficiali, Armenia, Azerbaijan e Georgia hanno 3 lingue, 3 alfabeti e 3 religioni completamente diverse, però, forse, sotto l'Unione Sovietica si sono anche piuttosto uniformati (evidentemente a loro insaputa perchè continuano a negare)
Beh, in tutti 'sti posti, Abkhazia compresa, il mezzo di trasporto è la Marshrutka (omazurka per dirla alla Grinetti), il piatto tipico è il shashlik, o kebab, o spiedo, ravioli ( che si chiamino khinkhali o pelmeni stess quèl) e l'onnipresente Khachapuri.
Il vino locale fa cagare ovunque, si beve vodka dal mattino in quentità smisurate, l'uomo è un gran cazzeggiatore e passa le giornate giocando a Nard, o backgammon o scacchi; le donne giovani sembrano uscite dagli anni '80, quelle più vecchie dalla Sicilia del dopoguerra.
la macchina da città è la Lada Zigulì, quella da campagna la Lada Niva.
E soprattutto....stavano tutti meglio quando stavano peggio!
In soldoni l'Abkhazia, di cui oggi è l'independence day, si è appunto staccata dalla odiata Georgia ma è in pratica occupata dagli amici russi.
A Sukhumi sono comparsi simpatici cartelloni con soldati e bandiere russe che dicono "l'indipendenza dell'Abkhazia è un fatto storicamente provato" "Russia, Abkhazia, una faccia una razza" e il migliore "la Russia è garante della pace in Caucaso"
Vallo a dire agli ingusci, ai ceceni e ai daghestani.....ho come l'impressione che al di là delle montagne si usino due pesi e due misure...
Comunque ormai l'Abkhazia è indipendente e riconosciuta ben da Russia, Nicaragua e Venezuela, è un paese talmente libero che la moneta è il rublo russo, si parla russo e gli abitanti hanno il passaporto russo; arriva benzina dalla Russia, tutti gli esercizi commerciali sono proprietà di russi, ferrovia e rete elettrica sono in gestione agli amici russi and so on.....a noi qualcosa non quadra....
Tempo fa ho chiesto a un armeno se la situazione del Nagorno-Karabakh non fosse simile: ufficialmente azero (ce lo ha messo Stalin), ha dichiarato l'indipendenza e ora dopo la cacciata degli azeri è "protetto" dall'esercito armeno.
Questo mi ha risposto che la situazione è diversissima: mentre gli Abkhazi non sono russi (infatti sono simili a popolazioni del caucaso orientale), i kharabakhi invece sono armeni in tutto e la lingua non è diversa ma solo un dialetto locale e quindi qui l'occupazione vale.
Comunque mi è rimasta una domanda: ma l'Abkhazia avrà giocato contro la Padania nel campionato di calcio delle nazioni non riconosciute?
Nessun commento:
Posta un commento